
RealSIRF
Il servizio di Realsirf
permette di monitorare in tempo reale l'attività di fulminazione in corso.
Il servizio mostra in tempo reale sullo schermo di un PC i fulmini che cadono in un'area
geografica definita.
Grazie ai dati di SIRF,
sistema che sull'Italia fornisce efficienza nominale pari al 90% e precisione media di 500 m sulla posizione,
esso consente all'utente, sulla base della caduta dei fulmini nell'area di interesse, di effettuare
in tempo utile le scelte più opportune a protezione delle proprie attività, con l'obiettivo
di ridurre o eliminare possibili danni diretti o indiretti.
Il software è basato su un'architettura tipo client-server che consente ad ogni cliente di accedere via indirizzo Internet/Web
ai dati di fulmine. Questi sono aggiornati ogni 15 sec.
Il pacchetto si appoggia al visualizzatore JAVA. Il PC del cliente quindi necessita solo di un Browser e di un accesso ad Internet,
tramite cui si collega al centro operativo di SIRF.
Ogni fulmine che colpisce il suolo è mostrato su una mappa dell'area di interesse sul monitor del cliente.
I fulmini sono rappresentati da punti colorati; il colore indica il tempo a cui è avvenuto l'evento, e i diversi
colori permettono di riconoscere lo sviluppo, l'evoluzione e il movimento dei temporali.
-
Sono qui riassunte le principali funzionalità:
- Generali:
- Grafica:
- Informazioni:
- Necessita di:
- NON consente di:
Multitasking tipico di Windows
Finestra di visione diversa per ogni utente
Applicazione apribile su qualsiasi postazione
Login e password per ogni utente
Data di fine abbonamento per ogni utente
Uno (standard) o più collegamenti contemporanei abilitabili
Aggiornamento fulmini ogni 15 sec.
Cartografia personalizzabile per ogni utente
Un Livello di Zoom (doppio click sulla mappa)
Visualizzazione in replay
Suono al cadere dell'ultimo fulmine
Colori che distinguono le fasce orarie
Visualizzazione della griglia di proiezione
Scelta tra ultime 6 ore, ultime 3 ore, ultimi 90 minuti di fulmini visualizzabili
Informazione sul numero di positivi / negativi caduti
Istogramma del numero di fulmini per fasce orarie
Browser che supporti JAVA
Sistema operativo client: Windows, Unix, Linux
Connessione a Internet
scaricare dati in tempo passato
attivare la scheda relè con contatti puliti
definire aree di allarme sonoro
salvare immagini
visualizzare informazioni sul fulmine singolo
utilizzare funzioni di calcolo statistico
configurare filtri sulle caratteristiche dei fulmini
personalizzare i colori
visualizzare in replay con varie velocità
Per queste funzioni vedere il prodotto
Osservazione ed Allerta